Aureole

[Sabato 29 ottobre 2022] Sorprendevano con le loro mille aureole ben lucidate, occorreva che tenessero la testa in una precisa posizione per potersi incastrare gli uni fra gli altri e formare un compatto diadema di santità sul capo dei capi. La testa in una posizione ben precisa era cosa che andava studiata fin da piccoli, … Leggi tutto

Ottenebrato ottobre

[Lunedì 24 ottobre 2022] Troppo stanchezze per scrivere si scrive moscio con questo umore questo sonno civile questo ottenebrato ottobre, si scrive, e si sta, immobili. Le ragioni di chi ci uccise, furono in molti molte volte, le ragioni sragionate, eppure corretti piegavamo il tovagliolo correggevamo la posizione del cucchiaio, eravamo inutili a noi stessi, … Leggi tutto

Salita verticale

Lo straccio della sera è appeso in un cielo sporco, ha strofinato via la vita di troppi insetti umani. Una curva nasconde la salita della montagna, il suo dorso scontroso. Cadono mura a perpendicolo sul tramonto, s’alza un’ala d’uccello nera, segno delle scritture smarrite, senza più lettori. Le dita grattano l’aria e la pelle, tutto … Leggi tutto

Sonno

sonno

#sonno#frammenti Ricadeva costantemente nel sonno e lui la tirava su, la schiaffeggiava. Andiamo, apri gli occhi. Cadono alberi, schiantano stelle, non lo senti il canto degli Argonauti? Forza! C’è ancora strada, c’è ancora disperazione da gioire, forza, apri gli occhi! Lei avrebbe voluto rispondere, ma la bocca era pesante, un bue sostava sulla sua lingua. … Leggi tutto

Stupidità

Desidero scrivere della stupidità. Non c’è argomento più degno in questo periodo. Racconti sulla stupidità. Romanzi sulla stupidità. La stupidità mi affascina. Insieme al macchinico è la radice del Male. Il Male, anche il più raffinato e intelligente, ha un fondo di stupidità ontologica, e a questo punto si perde il concetto di stupidità, si … Leggi tutto

Consapevolezza e imprevedibilità

Un algoritmo è una serie di istruzioni prestabilite a fronte di una casista di eventi possibili. Per funzionare ha bisogno di trovarsi in un sistema fondamentalmente chiuso, cioè non passibile di insondabili varianti. Un essere umano funziona, a un certo livello, secondo algoritmi instillati dal sistema di valori della società di appartenenza: è per questo … Leggi tutto

Recensione a “Passeggiata nella notte” su Mangialibri

PASSEGGIATA NELLA NOTTE AUTORE Elena R. Marino GENERE Romanzo EDITORE BookAbook 2022 ARTICOLO DI Giovanna Taffetani Acquistalo su Libreria Universitaria Acquistalo su Amazon Il suo compleanno Sofia vuole festeggiarlo diversamente. Compie trent’anni e ha già programmato tutto. Un difficile divorzio in corso non glielo impedirà. Liberarsi di suo marito Viktor non è impresa facile, è … Leggi tutto

Libero arbitrio e leggi di natura

In questo libro (G. Trautteur, Il prigioniero libero, Adelphi 2020), che io cito – e sul quale elaboro parte della trama – nel mio romanzo “Passeggiata nella notte” (Milano 2022), si discute se possa esistere o meno il libero arbitrio. Si conclude che, se esiste il libero arbitrio, allora non esistono le leggi di natura … Leggi tutto

Considerare

Una delle cose più difficili che un essere umano dovrà affrontare per tutta la vita è attribuire, nel proprio cuore, il giusto valore alle cose che lo circondano e alle cose che gli accadono. Non per gli applausi altrui, ma per i propri, intimi. Decidere il proprio sfondo universale, la propria metrica eterna. [dal lat. considerare, … Leggi tutto