La vedi la pioggia come di traverso

la vedi la pioggia come di traverso ti scanna l’orrido piacere di fallire falling e down down ti dice all’orecchio il tempo e il modo: cadere a braccia spiegate spietate senza piume e senza ali darling o nudi come bimbetti arrotolati ancora nello spazio siderale della nascita nell’involucro del vuoto e fallire falling e down … Leggi tutto

Recensione di Giusi Sciortino a “Passeggiata nella notte” su Zurumpat!

Passeggiata nella notte 27 settembre 2022 Passeggiata nella notte (Elena R. Marino, Editore: Bookabook, 2022), un titolo che fa presagire prevalenza di oscurità e mantiene le premesse; contravvenendo alla buona norma di non giudicare un libro da copertina (e titolo, of course), mi sarei aspettata anche un elemento più marcatamente onirico, invece non c’è, se non … Leggi tutto

Ira

Talmente grande l’ingiustizia, talmente enorme, talmente esorbitante, talmente esagerata, talmente incredibile, talmente insopportabile, che era rimasto senza parole.Blu profondo del cielo e gabbiani a sorvolare con urla l’andirivieni annoiato degli esseri umani in guerra, sempre la stessa, da un tempo indefinito. Ogni cosa appariva normale, e non poteva più contenere l’insorgere del suo strabordante silenzio. … Leggi tutto

Salita verticale

Lo straccio della sera è appeso in un cielo sporco, ha strofinato via la vita di troppi insetti umani. Una curva nasconde la salita della montagna, il suo dorso scontroso. Cadono mura a perpendicolo sul tramonto, s’alza un’ala d’uccello nera, segno delle scritture smarrite, senza più lettori. Le dita grattano l’aria e la pelle, tutto … Leggi tutto

Sonno

sonno

#sonno#frammenti Ricadeva costantemente nel sonno e lui la tirava su, la schiaffeggiava. Andiamo, apri gli occhi. Cadono alberi, schiantano stelle, non lo senti il canto degli Argonauti? Forza! C’è ancora strada, c’è ancora disperazione da gioire, forza, apri gli occhi! Lei avrebbe voluto rispondere, ma la bocca era pesante, un bue sostava sulla sua lingua. … Leggi tutto

E quando ci fu luce udimmo lo schianto

E quando ci fu luce udimmo lo schianto.Ascoltammo crollare ogni cosa con il suo ritmocrollando s’illuminava di pazienzaspezzata di gloria posticipata sempredi agonia infine liberata, come un gemito.La luce s’aprì in due parti si divise fra il nostroguardare e il nostro non guardare. Eravamocome quelli che spostano la tenda, eppuredentro i crolli c’eravamo incistatidentro i … Leggi tutto

Stupidità

Desidero scrivere della stupidità. Non c’è argomento più degno in questo periodo. Racconti sulla stupidità. Romanzi sulla stupidità. La stupidità mi affascina. Insieme al macchinico è la radice del Male. Il Male, anche il più raffinato e intelligente, ha un fondo di stupidità ontologica, e a questo punto si perde il concetto di stupidità, si … Leggi tutto

Consapevolezza e imprevedibilità

Un algoritmo è una serie di istruzioni prestabilite a fronte di una casista di eventi possibili. Per funzionare ha bisogno di trovarsi in un sistema fondamentalmente chiuso, cioè non passibile di insondabili varianti. Un essere umano funziona, a un certo livello, secondo algoritmi instillati dal sistema di valori della società di appartenenza: è per questo … Leggi tutto

Recensione a “Passeggiata nella notte” su Mangialibri

PASSEGGIATA NELLA NOTTE AUTORE Elena R. Marino GENERE Romanzo EDITORE BookAbook 2022 ARTICOLO DI Giovanna Taffetani Acquistalo su Libreria Universitaria Acquistalo su Amazon Il suo compleanno Sofia vuole festeggiarlo diversamente. Compie trent’anni e ha già programmato tutto. Un difficile divorzio in corso non glielo impedirà. Liberarsi di suo marito Viktor non è impresa facile, è … Leggi tutto