Sui falsi santi, il protagonista Irimiás: https://artesettima.it/2020/03/23/satantango-irimias-significato-satana-budda/
Accosto due miei racconti e li ripropongo alla vostra lettura. Le immagini all’origine dei racconti sono quelle che allego. https://cleanrivista.wordpress.com/2019/10/05/schiere/ e http://www.pastrengolit.com/…/04/racconto-elena-r-marino/
[Sabato 29 ottobre 2022] Sorprendevano con le loro mille aureole ben lucidate, occorreva che tenessero la testa in una precisa posizione per potersi incastrare gli uni fra gli altri e formare un compatto diadema di santità […]
[Lunedì 24 ottobre 2022] Troppo stanchezze per scrivere si scrive moscio con questo umore questo sonno civile questo ottenebrato ottobre, si scrive, e si sta, immobili. Le ragioni di chi ci uccise, furono in molti molte […]
Hours of Louis de Laval, France ca. 1480 BnF, Latin 920, fols. 180r, 181r, 182r
http://www.pastrengolit.com/rivista/2022/10/04/racconto-elena-r-marino/
Ero nascostadietro me stessa.Me ne accorgevotardifacevo comefosse lo stesso.Giocavo.
la vedi la pioggia come di traverso ti scanna l’orrido piacere di fallire falling e down down ti dice all’orecchio il tempo e il modo: cadere a braccia spiegate spietate senza piume e senza ali darling […]
Passeggiata nella notte 27 settembre 2022 Passeggiata nella notte (Elena R. Marino, Editore: Bookabook, 2022), un titolo che fa presagire prevalenza di oscurità e mantiene le premesse; contravvenendo alla buona norma di non giudicare un libro da […]
Talmente grande l’ingiustizia, talmente enorme, talmente esorbitante, talmente esagerata, talmente incredibile, talmente insopportabile, che era rimasto senza parole.Blu profondo del cielo e gabbiani a sorvolare con urla l’andirivieni annoiato degli esseri umani in guerra, sempre la […]